Organizzazione
ASD World Running Academy
Distanze
Mezza Maratona 21,092 km
Data e ora
La gara agonistica, si disputerà domenica 19 febbraio 2023 su percorso omologato
Fidal con partenza alle ore 9.00.
Partecipazione e Iscrizione
In base a quanto previsto dalle norme per l'organizzazione delle manifestazioni emanate dalla FIDAL possono partecipare:
- TUTTI gli atleti tesserati regolarmente ad una società sportiva italiana affiliata alla FIDAL - Regolamento Fidal a
partire dalla categoria Juniores ovvero nati a partire dal 2005 (anni 18);
- Possono partecipare tutti gli atleti stranieri ed italiani tesserati per Federazioni straniere affiliate alla WA nel
rispetto delle normative vigenti, ossia la presentazione di un'autocertificazione in cui si certifica il possesso del
tesseramento (come da modello allegato);
1. Possono partecipare tutti gli atleti Italiani e stranieri residenti in Italia, dai 20 anni in poi (millesimo di età),
in possesso della tessera RUN CARD EPS rilasciata dalla FIDAL ai tesserati con un ente di promozione sportiva (EPS). All'atto dell'iscrizione
i partecipanti alla gara COMPETITIVA dovranno allegare tassativamente la copia del CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITA' SPORTIVA AGONISTICA
SPECIFICO PER L'ATLETICA LEGGERA in corso di validità alla data del 19 febbraio 2023 o deve essere esibito agli organizzatori
in originale al ritiro del pettorale (che ne tratterà una copia).
- Possono partecipare tutti gli atleti italiani e stranieri con tessera RUN CARD che abbiano
compiuto il ventesimo anno di età (millesimo d'età). All'atto dell'iscrizione i partecipanti alla gara COMPETITIVA
dovranno allegare tassativamente la copia del CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITA' SPORTIVA AGONISTICA SPECIFICO PER L'ATLETICA LEGGERA
in corso di validità al 19 febbraio 2023 o deve essere esibito agli organizzatori in originale al ritiro del pettorale (che ne tratterà una copia).
Gli stranieri non residenti possono presentare un certificato emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi
esami previsti dalla normativa italiana: a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d) spirografia.
- La partecipazione è subordinata alle condizioni di salute che deve essere autocertificata
- AUTOCERTIFICAZIONE: gli atleti dovranno essere in possesso di un'autodichiarazione che attesti l'assenza di misura di quarantena
I concorrenti con tessera RUN CARD e RUN CARD EPS non possono beneficiare di premi in denaro o fattispecie assimilabili
(buoni valore, bonus, ingaggi), ma rientrano nella classifica e premiazioni della manifestazione.
E' consentita l'organizzazione della gara non competitiva con finalità turistico/sportive sulla stessa distanza, svolte al di fuori dell'egida federale, con partecipazione dei soli cittadini stranieri non tesserati. Tale evento non competitivo con finalità turistico/sportive, non ricade sotto l'egida della FIDAL e i cittadini stranieri non tesserati potranno partire nelle griglie predisposte per la gara agonistica, fermo restando l'obbligatorietà di identificazione degli stessi con pettorali dedicati. Dovranno altresì essere inseriti in un ordine alfabetico di arrivo distinto dalle classifiche della manifestazione agonistica e non potranno beneficiare di premi in natura, in denaro, buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere.
Cosa serve per iscriversi:
- Scheda d'iscrizione;
- Pagamento;
- Tesserino FIDAL, tessera straniera World Athletics o tesserino EPS e Runcard EPS o RunCard
e certificato medico per l'attività agonistica.
Come iscriversi:
Iscrizioni On-Line:
- sul sito Endu.
- sul sito Appnrun (World Running Academy Half Marathon)
- sulla App Appnrun.
Tariffe Mezza Maratona 2023
Consultabili direttamente sul form di partecipazione.
- dal 1 Ottobre 2022 al 31 Dicembre 2022 - 25 €
- dal 1 Gennaio 2023 al 31 Gennaio 2023 - 30 €
- dal 1 Febbraio 2023 a Sabato 18 Febbraio 2023 - 35 €
Solo per la prima fascia limite a 250 iscritti
NON SI ACCETTANO ISCRIZIONI DOMENICA 19 FEBBRAIO PRIMA DELLA GARA
L'organizzazione si riserva di poter sospendere temporaneamente, se non chiudere anticipatamente,
le iscrizioni per il raggiungimento del limite massimo per garantire tutti i servizi.
Eventuale comunicazione sarà pubblicata sul sito www.whitemarblemarathon.com
Mancata partecipazione e rimborso delle quote di partecipazione
In caso di mancata partecipazione alla gara, le quote d'iscrizione non sono in
nessun caso rimborsabili.
Tuttavia, all'atleta impossibilitato a partecipare alla gara saranno offerte due alternative da comunicare
all'organizzazione tassativamente entro il 5 febbraio 2023:
1. trasferire l'iscrizione alla WRA Half Marathon 2024 previo versamento
di un supplemento di € 10,00 per diritti di segreteria al momento della nuova iscrizione.
E' possibile usufruire dell'agevolazione del trasferimento all'edizione dell'anno successivo
una sola volta.
Il trasferimento dell'iscrizione all'edizione 2024 non è cumulabile con altre agevolazioni tariffarie.
1. trasferire l'iscrizione ad altra persona previo versamento di un supplemento
di € 10,00 per diritti di segreteria e restituzione dell'email di conferma ricevuta.
La persona pre-iscritta nel 2023 o iscritta in sostituzione dovrà compilare ex-novo la scheda d'iscrizione con tutti
le informazioni personali, i dati relativi al tesseramento e la presentazione del certificato medico. Verrà
assegnato un nuovo numero di pettorale disponibile, con l'accesso alla gabbia di partenza disponibile al momento.
E' possibile usufruire dell'agevolazione del trasferimento ad un altro atleta solo nell'edizione 2023 ed in ogni
caso una sola volta. Il trasferimento dell'iscrizione ad altra persona non è cumulabile con altre eventuali
agevolazioni tariffarie.
In caso di cancellazione dell'evento per cause di forze maggiore, le iscrizioni potranno essere trasferite
agli anni successivi, non oltre 3 edizioni, purchè siano tutte confermate con nuova modulistica di
accettazione regolamento dell'edizione scelta. Sarà possibile trasferire le proprie iscrizioni ad altre
persone come sopra con supplemento di € 10,00.
Se la documentazione dovesse risultare carente, verrà inviata una email con l'indicazione della
documentazione mancante o da integrare (quietanze di pagamento, tesserino FIDAL in corso di validità al
giorno della gara, il certificato medico di idoneità alla pratica agonistica dell'atletica leggera
in corso di validità al giorno della gara, etc).
Il partecipante dovrà presentarsi all'Expo Maratona per il ritiro del pettorale insieme al documento
d'identità personale ed all'eventuale documentazione aggiuntiva richiesta.
Ritiro pettorale gara e pacchi gara
L'atleta potrà ritirare il proprio pettorale nel giorno di sabato 18 febbraio 2023 dalle ore 10
alle ore 20 e domenica 19 febbraio 2023 dalle ore 6:45 alle ore 8, all'Expo Maratona presso Carrara Fiere.
Per il ritiro sarà necessario presentare il proprio documento d'identità, l'eventuale documentazione
richiesta nella lettera di conferma (tesserino sportivo, RunCard, del certificato medico
d'idoneità alla pratica agonistica in corso di validità)
Potrà essere ritirato il pettorale e pacco gara di UN solo altro partecipante purchè
accompagnato da delega e copia di documento d'identità. Nessuno potrà ritirare più di un
pacco/pettorale con delega.
Servizi
Tutti gli iscritti avranno diritto al pacco gara, ristori, spugnaggi, assistenza sanitaria, medaglia di finisher,
diploma scaricabile online e rilevamento cronometrico con il proprio ordine di arrivo. Solo gli atleti in
regola col tesseramento federale e gli stranieri tesserati World Athletics potranno partecipare alle
premiazioni finali in denaro.
Partenza
Il ritrovo nell'area di partenza è fissato per le ore 08.00 su Viale Cristoforo Colombo.
La partenza alle ore 9.00.
L'ingresso nei box è consentito dalle ore 8.00 fino alle ore 8.45. I ritardatari saranno invitati
a partire nell'ultima gabbia in coda alla corsa.
Tutti gli atleti devono essere pronti ed all'interno delle gabbie di partenza entro le ore 8.45.
Non sarà permesso entrare in una griglia di partenza diversa da quella indicata nel pettorale di
gara. Una volta entrati nella propria gabbia gli atleti non potranno più uscirne.
Sarà invece consentito partire da una griglia più indietro rispetto a quella assegnata.
Gli orari potranno cambiare in base alle eventuali disposizioni degli organi di sicurezza e polizia.
Pettorale
Il pettorale di gara è personale ed è vietato scambiarlo con altri concorrenti, pena la squalifica.
Il pettorale va attaccato sulla maglia con la quale si gareggia, davanti ed in modo ben visibile.
Non possono essere in
nessun caso occultate le scritte, pena la squalifica.
Tempo limite
Il tempo limite per concludere i 21,092 km fissato in 6 ore.
Timing e chip
Il servizio di cronometraggio sarà effettuato mediante microchip inserito nel Pettorale, che vi consente di registrare
anche il tempo effettivo che avete conseguito.
Il chip è strettamente personale e non può essere scambiato.
Il "Real Time" inizierà con il passaggio sulla linea di partenza e finirà con il passaggio sulla linea d'arrivo.
Verranno registrati i tempi intermedi di ogni atleta ai km 10 21,097 30 ed inoltre verranno effettuate
rilevazioni ulteriori a sorpresa a garanzia della corretta stesura delle classifiche. Le classifiche saranno
ufficializzate dopo la essere state convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d'Appello.
Il pettorale e quindi il sensore per nessun motivo dovrà essere rimosso, pena l'esclusione dalla classifica.
Deposito borse
Il deposito borse sarà effettuato in zona Carrara Fiere a 500 metri dalla partenza negli spazi predisposti a tale
servizio, suddivisi per gruppi di pettorale a partire dalle ore 07.00. L'apposita sacca sarà depositata all'interno
delle aree prestabilite a cura del personale di servizio. E' obbligatorio l'apposizione dell'adesivo con
il proprio numero di pettorale consegnato all'Expo sulla borsa. Chiusura Deposito Borse ore 8.30.
Docce e spogliatoi
Non sono previste docce. Ne spogliatoi.
Risultati
I Risultati ufficiali, totali e parziali, rilevati sul “Gun Time” , saranno pubblicati sul sito
www.whitemarblemarathon.com e sul sito www.endu.net dopo la convalida delle classifiche da parte del
Delegato Tecnico o Giudice d’Appello.
Classifica e Premiazioni
Verranno stilate tre graduatorie: l'ordine di arrivo in base ai rilevamenti, quella secondo le circolari
Fidal per la gara agonistica foriera del montepremi in denaro legato a questo regolamento e l'elenco degli arrivati
alla gara non agonistica.
Verranno premiati i primi 3 uomini assoluti e le prime 3 donne assolute classificate.
Verranno premiati tutti i primi di categoria maschile e femminile.
(SM/SF) 23 anni ed oltre
SM/SF35 35-39 anni
SM/SF40 40-44 anni
SM/SF45 45-49 anni
SM/SF50 50-54 anni
SM/SF55 55-59 anni
SM/SF60 60-64 anni
SM/SF65 65-69 anni
SM/SF70 70-e oltre
Montepremi Mezza Maratona
Classifica Generale Maschile: 1: € 500,00 - 2: € 200,00 - 3: € 100,00
Classifica Generale Femminile: 1: € 500,00 - 2: € 200,00 - 3: € 100,00
Classifica Italiani Maschile: 1: € 150,00 - 2: € 120,00 - 3: € 65,00
Classifica Italiani Femminile: 1: € 150,00 - 2: € 120,00 - 3: € 65,00
Nelle corse su strada del Calendario Nazionale (Gold, Silver o Bronze), il 25% dei premi in denaro effettivamente assegnati
ai primi classificati è riservato agli atleti italiani e "italiani equiparati" ed è cumulabile con i premi
assegnati per posizione di classifica. I premi per gli italiani possono essere ridotti o azzerati secondo i seguenti
parametri cronometrici:
- Mezza Maratona maschile: il montepremi del 25% può non essere assegnato per prestazioni superiori a 1h11'00.
-Mezza Maratona femminile: il montepremi del 25% può non essere assegnato per prestazioni superiori a 1h23'00.
Eventuali bonus cronometrici o prestativi di altro genere sono addizionali rispetto al montepremi.
Gli aventi diritto ai premi previsti dal montepremi (generale e solo di nazionalità italiana o italiani equiparati)
dovranno compilare la modulistica amministrativa e fiscale che l'organizzazione trasmetterà nei giorni successivi l'evento.
Diritto d'immagine
Con la sottoscrizione della scheda d'iscrizione alla White Marble Marathon , l'atleta, sin da ora, autorizza
espressamente l'organizzazione all'utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti
la propria persona e prese in occasione della sua partecipazione alla Maratona. La presente autorizzazione
all'utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti
territoriali in tutto il mondo, per l'impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo
esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i
supporti.
L'organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di
utilizzazione previsti nel presente accordo.
Dichiarazione di responsabilità
Con la firma della scheda d'iscrizione l'atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della White Marble
Marathon, pubblicato sul sito www.whitemarblemarathon.com. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria
responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n° 15 come modificato dall'art.
3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile
che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
Avvertenze finali
L'Organizzazione della White Marble Marathon si riserva di integrare e aggiornare il presente regolamento in qualunque
momento, previo accordo con il CR e la Fidal Nazionale, al fine di garantire un miglior svolgimento dell'evento
soprattutto in concomitanza con altri eventi collaterali a quanto qui sopra normato per garantire la coesistenza
di tutti i partecipanti e/o a seguito di disposizioni delle autorità relative all'ordine pubblico. Eventuali
modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti tramite la email
di conferma, o saranno riportate sul sito internet www.whitemarblemarathon.com unica vera fonte ufficiale.
Riepilogo
Sabato 18 febbraio 2023
Dalle ore 10 alle ore 20 apertura Expo. Distribuzione pettorali, chip, programmi e pacco gara.
Accrediti e pass per stampa, ospiti ed addetti. Area Informazioni, reception ed ospitalità.
Domenica 19 Febbraio 2023
Dalle ore 6:45 alle ore 8 apertura Expo per distribuzione pettorali, chip, programmi e pacco gara.
Ore 7.00 apertura raccolta bagagli in zona Fiera.
Ore 8.00 apertura gabbie per partecipanti, termine distribuzione pettorali, chip e pacco gara.
Ore 8.30 termine consegna bagagli ed ultimo ingabbiamento area partenza.
Ore 8.45 chiusura delle gabbie.
Ore 9.00 Partenza Gara.
Ore 12.00 Inizio Premiazioni.
Ore 15.30 Scadenza tempo limite delle 6 ore chiusura manifestazione.
Informazioni generali sul percorso
Gli atleti percorreranno il percorso misurato dalla Fidal.
Ristori i ogni 5 km.
E' severamente vietato farsi assistere lungo il percorso da conoscenti con ristori liquidi o solidi al di fuori di
quelli messi a disposizione dagli organizzatori e/o non regolarmente posti nei tavoli messi a disposizione
dell'Organizzazione pena la squalifica dell'atleta! L'organizzazione vieta la presenza all'interno del percorso
di persone senza pettorale (a piedi, in bicicletta o con altro mezzo) e potrà avvalersi delle autorità di polizia
stradale e municipale per l'espulsione dal percorso ed eventuale denuncia (per frode, truffa sportiva o rischio
della incolumità dei partecipanti regolari).
L'organizzazione non è da ritenersi responsabile in alcun modo, in caso di danni ed infortuni, a persone che si
intrometteranno abusivamente dentro il percorso (senza pettorale, in bicicletta o altro). Percorso interamente
asfaltato. Segnalazione ogni km, chilometraggio e classifica finale a e Federazione Cronometristi Italiani.
Reclami
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.
Per tutto quello non previsto nel regolamento valgono le norme FIDAL.
2023 WorldRunningAcademy. AllRightsReserved.
Inviaci un messaggio tramite l'apposito modulo alla pagina contatti www.whitemarblemarathon.com/informazioni/contatti/